WebCam Live Subacquea a Bergeggi

# Esplora i fondali di Bergeggi in diretta: la nuova webcam subacquea

Immaginate di poter ammirare le meraviglie sottomarine dell’Area Marina Protetta di Bergeggi comodamente dal vostro divano. Ora non è più solo un sogno! Siamo entusiasti di annunciare l’installazione di una nuova webcam subacquea che trasmette in diretta le immagini dei fondali di questo paradiso sommerso nella provincia di Savona.

## Un occhio sott’acqua

La webcam, posizionata strategicamente nelle acque cristalline di Bergeggi, offre una finestra unica sul mondo sottomarino di questa straordinaria area protetta. Grazie a questa innovativa tecnologia, potrete:

– Osservare la ricca biodiversità marina in tempo reale
– Ammirare i colori vivaci dei pesci mediterranei
– Scoprire l’affascinante flora sottomarina
– Assistere ai cambiamenti dell’ecosistema nelle diverse ore del giorno

## Perché perdere questo spettacolo?

1. **Biodiversità unica**: L’Area Marina Protetta di Bergeggi è famosa per la sua eccezionale varietà di specie marine. Potreste avvistare cernie, saraghi, polpi e persino qualche raro esemplare di cavalluccio marino!

2. **Educazione ambientale**: La webcam è uno strumento prezioso per sensibilizzare sul valore e la fragilità degli ecosistemi marini.

3. **Preparazione all’immersione**: Per gli appassionati di snorkeling e subacquea, è un’ottima opportunità per studiare l’ambiente prima di un’escursione.

4. **Relax e meditazione**: Lasciatevi ipnotizzare dalla danza incessante dei pesciolini che nuotano curiosi e dallo scintillio dei raggi solari che penetrano nell’acqua.

## Accedere alla diretta

Visitare i fondali di Bergeggi non è mai stato così facile!

Che siate appassionati subacquei, amanti della natura o semplicemente curiosi, la webcam subacquea di Bergeggi vi regalerà momenti di pura meraviglia. Non perdete l’occasione di esplorare questo tesoro nascosto della Liguria!

Tuffatevi in questa nuova avventura digitale e lasciatevi conquistare dalla magia del mare di Bergeggi. La natura non smette mai di sorprenderci, e ora potete ammirarla 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Buona visione e… buone immersioni virtuali!

P.s. Purtroppo il live non c’è più, hanno lasciato una selezione delle migliori riprese.

Amici dello Sport

La nostra ASD ha aderito a questa iniziativa promozionale sponsorizzata da Esselunga.
Se vi capita di fare acquisti presso l’Esselunga ricordatevi di chiedere i Buoni “Amici della Scuola e dello Sport” e di indicare la nostra ASD come destinataria dei premi.
Dove porto i buoni?
Puoi portarli alle scuole o alle società sportive che si sono iscritte all’iniziativa. All’interno delle scuole e delle ASD/SSD troverai l’urna Amici di Scuola e dello Sport che Esselunga ha fornito a tutte le scuole e società sportive a seguito dell’iscrizione.
Altrimenti utilizzare l’App dedicata che potete scaricare qui:
Diffondete quindi questa notizia a soci, amici e conoscenti ricordando di indicare la nostra ASD POSIDONIA SUB  come destinataria dei Buoni Premio.
Tra i tanti premi c’è persino un BARBECUE A GAS che ci verrebbe proprio comodo!

Come raccolgo i Buoni Amici di Scuola e dello Sport?

Dal 9 settembre al 17 novembre 2024 in tutti i supermercati Esselunga, sul sito di spesa online https://spesaonline.esselunga.it e nelle Profumerie Esserbella, ogni 15 euro di spesa o 50 Punti Fragola riceverai alla cassa un Buono Amici di Scuola e dello Sport. I Clienti della spesa online potranno stampare i Buoni scaricandoli nella sezione “Buoni Amici di Scuola e dello Sport” del sito spesaonline.esselunga.it o utilizzare l’App Amici di Scuola e dello Sport, dopo aver effettuato il login.

La App la trovi qui:

buoni 2024: facciamo insieme un regalo alle scuole e alle società sportive

IL MODO PIÙ BUONO DI AIUTARE LE SCUOLE E LE SOCIETÀ SPORTIVE

Amici di Scuola è un’iniziativa di Esselunga nata nel 2015 per supportare le scuole italiane, dagli asili nido alle scuole dell’infanzia, dalle scuole primarie alle secondarie di secondo grado. Un’iniziativa che ha a cuore le comunità e che ne riconosce l’importanza a partire dal nucleo di maggiore crescita e formazione dell’individuo: le scuole. Amici di Scuola ha permesso, attraverso la spesa e grazie ai nostri Clienti, di donare oltre 135 milioni di euro in materiale didattico e attrezzature informatiche a oltre 14.500 istituti italiani.

Per il secondo anno il progetto si spinge oltre, coinvolgendo tutte le Società e Associazioni Sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico). L’iniziativa ha l’obiettivo di mantenere l’impegno a sostegno delle scuole e, allo stesso tempo, di promuovere la pratica sportiva e tutti quei principi che solo lo sport, elemento fondamentale di una vita sana ed equilibrata, sa trasmettere. Grazie al contributo delle famiglie, nella scorsa edizione sono state sostenute anche più di 7.100 società sportive dilettantistiche.

Amici di Scuola e dello Sport ha l’ambizione di rispondere alle esigenze del territorio, con la consapevolezza di dover fare sempre di più per il benessere e lo sviluppo delle comunità, mettendo al centro l’educazione e lo sviluppo di un percorso di crescita più sano e inclusivo, proprio come i valori che solo la scuola e lo sport sanno insegnare.

È per questo che il prossimo Catalogo sarà rinnovato con nuovi articoli funzionali alla didattica, ma anche con tanti prodotti volti a favorire una pratica sportiva più inclusiva. Con queste ambizioni e obiettivi, Amici di Scuola e dello Sport spegne 10 candeline: dal 9 settembre al 17 novembre i Clienti riceveranno i Buoni Amici di Scuola e dello Sport in funzione della spesa effettuata, e potranno consegnarli fisicamente o tramite l’App alla scuola o società sportiva dilettantistica di preferenza. Con i Buoni raccolti, le Scuole e le Società Sportive potranno richiedere gratuitamente gli articoli desiderati, scegliendo tra quelli didattici e quelli funzionali alla pratica sportiva.

All’interno del prossimo Catalogo ci saranno più di 110 articoli tra cui scegliere: così ogni scuola o associazione sportiva dilettantistica, sulla base dei Buoni raccolti, potrà spaziare tra aree tematiche diverse, potendo usufruire e ordinare gratuitamente sia le attrezzature informatiche e didattiche che quelle volte alla pratica sportiva.

OGNI 15 EURO DI SPESA E/O 50 PUNTI FRAGOLA RICEVERAI ALLA CASSA UN BUONO AMICI DI SCUOLA

La promozione è valida anche sul sito di spesa on line https://spesaonline.esselunga.it e nelle Profumerie eb®.

* Nota bene: non contribuiscono al calcolo per il raggiungimento della Soglia Minima, né all’ottenimento di Punti Fragola, la quota parte della spesa pagata con i buoni pasto, con i Buoni Punti Fragola Extra e/o buoni sconti sulla spesa entrambi erogati ai clienti con newsletter o caricati su App, il contributo per la consegna della spesa online, l’acquisto di quotidiani e periodici, alimenti per lattanti (0-6 mesi), farmaci e bollettini postali, contributi per il ritiro dei premi del Catalogo Fìdaty, carte prepagate, carte carburante, e cofanetti regalo nonché tutti i prodotti preceduti sullo scontrino dalla sigla “NP” (i.e.Non Promozionabili”).

Immersioni notturne nell’Area Marina Protetta

I nostri soci possono effettuare un’immersione notturna al parco secondo queste norme:

Da regolamento, all’art. 14 c. 5:

  1. Nelle zone B sono consentite le visite guidate subacquee notturne, svolte dai centri d’immersione autorizzati dall’Ente gestore, esclusivamente presso i seguenti siti:
    2) Punta della Targhetta
    3) Grotta dell’Eremita
    5) Punta dell’Indiano
    6) Dragone
    7) Colombara
    11) Testa del Leone
    15) Punta Vessinaro
    16) Casa del Sindaco
    18) Faro
    20) Altare

Nella zona C le immersioni notturne sono vietate.

Alleghiamo il regolamento.