Testa del Leone 12 Luglio 2025

Immersione nell’Area Marina Protetta di Portofino – osservazioni faunistiche

Il video documenta un’immersione condotta dall’Associazione Sportiva Subacquea Posidonia all’interno dell’Area Marina Protetta di Portofino, uno dei tratti di costa più interessanti del Mar Ligure dal punto di vista ecologico e biologico.

Durante il percorso subacqueo, le riprese mostrano un’elevata biodiversità ittica, in particolare nelle zone rocciose e tra gli anfratti del fondale.

Tra le specie visibili nel video si segnalano:

  • Murena (Muraena helena): presente in più esemplari, spesso ben visibile con la testa sporgente da cavità rocciose.
  • Cernia bruna (Epinephelus marginatus): osservata in prossimità del substrato, con comportamento stazionario e non aggressivo nei confronti dei subacquei.
  • Mostella (Phycis phycis): riconoscibile per il corpo allungato e la livrea scura, si muove tra le fenditure del fondale.
  • Sarpa salpa: osservabile in piccoli banchi, tipica delle praterie di alghe e delle zone costiere rocciose.
  • Ombrina (Sciaena umbra): riconoscibile per il profilo arrotondato e le caratteristiche fasce scure verticali.

L’immersione si svolge in condizioni di buona visibilità e in assenza di correnti significative. Le immagini consentono un’osservazione diretta dell’habitat costiero mediterraneo, in un’area caratterizzata da substrato roccioso, anfratti naturali e una discreta copertura algale.

La documentazione video rappresenta un utile contributo alla conoscenza delle comunità ittiche presenti nell’area, confermando l’efficacia delle misure di tutela adottate nell’ambito dell’Area Marina Protetta.


A chi fosse interessato ad esplorare questi fondali e a diventare parte della nostra comunità subacquea, ricordiamo che offriamo corsi per tutti i livelli, dalle certificazioni PADI e CEDIP per principianti fino ai livelli più avanzati.


Per informazioni sui corsi e per diventare socio: 3472284066 o diving.posidonia@gmail.com

Notturna davanti alla nostra sede del 4 Luglio 2025

Immersione notturna davanti alla sede: la magia del mare al tramonto

Un’esperienza unica quella documentata nel video girato nelle acque antistanti la nostra sede di Genova Quinto. Le riprese mostrano un gruppo di sommozzatori del Posidonia che esplora i fondali nelle ore serali, quando il mare rivela un volto completamente diverso e affascinante.

La vita marina si risveglia al calar del sole

Le immersioni notturne offrono sempre sorprese straordinarie, e il video lo dimostra perfettamente. Tra le praterie di posidonia che danno il nome alla nostra associazione, si possono ammirare incontri ravvicinati con la fauna locale: un curioso piccolo polpo che si nasconde tra le rocce, una giovane cernia che nuota placidamente nei pressi dei nostri sub, e la presenza discreta ma affascinante di scorfani e ziguele che si mimetizzano perfettamente nell’ambiente roccioso.

Un ecosistema ricco a portata di… pinne

La bellezza di questo video sta nel dimostrare che non serve andare lontano per vivere esperienze subacquee emozionanti. Direttamente davanti alla nostra sede, sotto la chiesetta di Sant’Erasmo, si estende un ambiente marino ricchissimo dove ogni immersione, specialmente quelle serali, può riservare incontri speciali con la fauna mediterranea.

L’importanza delle praterie di posidonia

Le riprese mettono in evidenza l’importanza delle praterie di posidonia che caratterizzano questi fondali. Questi “polmoni verdi” del Mediterraneo non solo ossigenano l’acqua, ma creano l’habitat perfetto per numerose specie marine, come dimostrano i pesci immortalati nel video che trovano riparo e nutrimento tra le loro fronde.

Un invito all’esplorazione notturna

Il video rappresenta un perfetto esempio di come le immersioni notturne possano offrire una prospettiva completamente diversa del mondo sottomarino. Se volete vivere esperienze simili, ricordate che la nostra associazione organizza regolarmente uscite serali, sempre sotto la supervisione del nostro staff di esperti.

A chi fosse interessato ad esplorare questi fondali e a diventare parte della nostra comunità subacquea, ricordiamo che offriamo corsi per tutti i livelli, dalle certificazioni PADI e CEDIP per principianti fino ai livelli più avanzati.


Per informazioni sui corsi e per diventare socio: 3472284066 o diving.posidonia@gmail.com

Manutenzione annuale Statua di San Pietro.

Come consuetudine ogni anno in occasione della festività del santo il Posidonia effettua la pulizia della statua bronzea sommersa di San Pietro , posta nel 2000 innanzi all’USMI di Genova Quinto a poche pinneggiate dalla nostra sede.

San Pietro “Prima”
Il Presidente da buon pensionato controlla i Lavori
Statua di San Pietro Dopo
Foto di gruppo con San Pietro

BATTESIMO DEL MARE

Hei hai mai sognato di esplorare il mondo sottomarino? Con il Battesimo del Mare, puoi farlo!

E un’attività aperta a tutti, dai 10 ai 99 anni, ti accompagnerà un istruttore esperto che ti guiderà in questa fantastica avventura.

Immagina: tu e l’istruttore, pronti a scoprire le meraviglie del mare, senza mai superare i 5 metri di profondità. Un’esperienza unica, in totale sicurezza e con la tranquillità di avere un esperto al tuo fianco.

E se è la tua prima volta in acqua, non preoccuparti! L’istruttore ti darà tutte le informazioni di base per vivere un’esperienza comoda, divertente e soprattutto sicura.

Con l’ASD Posidonia, potrai provare l’ebbrezza di immergerti per la prima volta, con tutta l’attrezzatura necessaria (maschera, pinne, boccaglio, muta, jacket, erogatori, zavorra e bombola) inclusa nel prezzo.

E per immortalare questo momento speciale, riceverai anche una foto ricordo!

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile: prenota il tuo Battesimo del Mare con l’ASD Posidonia!

Non perdere tempo contattaci!

Tel: +39 347 2284066

Posa Targa in memoria di Ferruccio

Sabato prossimo 14 giugno dalle ore 13:30/14:30 circa al bunker verrà apposta una targa commemorativa alla memoria del nostro socio Fondatore, seguirà una bicchierata.

Piccoli subacquei crescono….

Ciao a tutti! Il 6 giugno 2025, il POSIDONIA è andato a trovare i piccoli dell’asilo Da Novaro di via Olivieri ad apparizione per una lezione super divertente sulla subaquea con autorespiratore! I bambini erano tutti attenti mentre spiegavamo le attrezzature e altre cose interessanti, e poi si sono divertiti un mondo a provare il primo respiro con l’erogatore! Abbiamo anche guardato dei video subacquei fantastici e alla fine hanno ricevuto un diploma speciale per ricordare questa giornata!

Corso istruttori CEDIP maggio 2025

Oggi si è concluso presso la nostra sede il corso Istruttori CEDIP/SIAS, ci congratuliamo con i nostri soci Alessia, Gianpaolo e Mauro che hanno completato con successo le attività richieste al conseguimento della certificazione.

Aperto tesseramento AMP Portofino

Come tutti gli anni dobbiamo provvedere all’iscrizione annuale personale per accedere al parco. Si richiede ai soci di comunicare i propri dati per l’adesione  compilando il modulo che trovate a questo link.

La quota chiesta dall’AMP per i nostri soci è di € 60 da versare sul  conto bancario intestato a: ASD POSIDONIA

IBAN: IT29G0310401400000000400011

Indicando come causale: “permesso area marina protetta Portofino 2025

Utilizzate questo link per inviare copia del vostro bonifico.

Grazie.

Richiesta permessi inviata, chi vuole farlo da adesso deve effettuare la richiesta personalmente.